CLASSIFICAZIONE. Vino rosso secco D.O.C.. 

UVAGGIO. Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella. 

VINIFICAZIONE. Il Valpolicella Superiore è tra i vini italiani più conosciuti. Le sue caratteristiche sono il risultato della combinazione di uve selezionate: Corvina, Corvinone e Rondinella. È un vino ben strutturato, con colore rosso rubino e accenni di ciliegia e un aroma vinoso. 

PROCESSO DI PRODUZIONE. Le uve vengono raccolte a metà settembre, e vengono pigiate delicatamente. La fermentazione e macerazione dura otto giorni ad una temperatura intorno a 25 °C donando al vino un carattere fresco fruttato. Il vino viene poi travasato e separato da tutte le bucce e lasciato per l’inverno in serbatoi di acciaio inossidabile dove la fermentazione malolattica viene completata. Il vino dopo un anno di affinamento in acciaio (per un 10% in legno) viene imbottigliato. 

CONTENUTO ALCOLICO TOTALE. 13%. 

ACIDITÀ TOTALE, IN ACIDO TARTARICO. 5.7 grammi per litro. 

DURATA. Se il vino viene conservato correttamente, si mantiene per 5 - 8 anni. 

COLORE. Rosso intenso, scuro e rubino. 

AROMA. Fruttato di ciliegie, spezie con un tocco di cioccolato fondente nel finale. 

GUSTO. Morbido e vellutato con un’acidità ben bilanciata dal tannino rotondo. 

SERVIZIO. Da servire a temperatura ambiente, preferibilmente intorno ai 18 °C. 

ABBINAMENTI. Carne grigliata, rossa e formaggi strutturati.

Scarica scheda tecnica

Condividi

Social

Seguici

Office

Lunedì - Venerdì

08:30 - 17:00

© 2017 ANTICHE TERRE VENETE
Via Mezzomonte, 22 - 37142 - Verona | ITALIA
Tel: 045 550801 - Email: info@anticheterrevenete.it
P.IVA/Cod. fiscale: 03876350236 - Terms of use - Privacy Policy - Credits
A CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EC REGULATION N. 1308/13