I vigneti

Il territorio della Valpantena si estende a est di Verona, e si compone di una valle orientata nord-sud. Le caratteristiche geomorfologiche sono simili alla più famosa Valpolicella, tanto da far parte anch’essa dello stesso comprensorio enologico: la Valpantena è infatti parte del territorio del vino Valpolicella e confina direttamente con quest’ultima. 

I vigneti di Antiche Terre Venete si estendono per oltre 50 ettari, 15 dei quali abbracciati dall’anfiteatro naturale di Sezano, e circondano la cantina e gli ambienti di lavoro. Grazie a un’imponente opera di terrazzamento, nel pieno rispetto del paesaggio e del territorio, i vigneti crescono in un ambito geomorfologico unico, con una esposizione ideale per la crescita delle uve. I vigneti di Antiche Terre Venete producono le qualità tipiche del territorio, quali Corvina, Corvinone e Rondinella, alle quali si uniscono vitigni internazionali come il Cabernet. 

Le viti sono coltivate col metodo Guyot e a Pergola, e la vendemmia viene effettuata interamente a mano secondo tradizione, per garantire il minimo stress alle piante e mantenere intatta la qualità dell’uva. I lavoratori stagionali, che si aggiungono alle persone che curano le vigne durante il resto dell’anno, vengono selezionati dall’esperta manovalanza locale e sono persone che amano il loro territorio, il loro lavoro e che fanno della viticoltura una passione.

Condividi

Social

Seguici

Office

Lunedì - Venerdì

08:30 - 17:00

© 2017 ANTICHE TERRE VENETE
Via Mezzomonte, 22 - 37142 - Verona | ITALIA
Tel: 045 550801 - Email: info@anticheterrevenete.it
P.IVA/Cod. fiscale: 03876350236 - Terms of use - Privacy Policy - Credits
A CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EC REGULATION N. 1308/13